I 14 luoghi più instagrammabili di Roma: luoghi da fotografare, tesori nascosti e consigli di viaggio

  • 7 min di lettura

Roma è una città che sembra un museo a cielo aperto, piena di angoli nascosti e punti panoramici mozzafiato. Dalle serrature segrete ai giardini panoramici, la Città Eterna offre infinite gemme fotografiche. In questa guida, esploreremo i luoghi instagrammabili a Roma, ovvero, posti che uniscono storia, bellezza e atmosfera per scatti indimenticabili.

Instagrammable places in Rome

Roma non è solo una città, è una cartolina vivente. Ogni piazza, vicolo e monumento sembra aspettare da secoli che tu prema il pulsante di scatto. Turisti da tutto il mondo cercano instancabilmente i luoghi instagrammabili a Roma, perché qui storia e bellezza si fondono in modo impeccabile.

1. Basilica di San Pietro da Ponte Umberto I

Inizialmente, immagina la cupola della Basilica di San Pietro riflessa sulle acque tranquille del Tevere. La luce dorata del tramonto rende questa vista praticamente luminosa. Però, altri punti panoramici possono essere belli, ma questo luogo unisce fiume, ponte e basilica in una cornice iconica. Come hanno notato innumerevoli fotografi, il momento migliore per catturarlo è durante l’ora d’oro. A causa dei riflessi, otterrai il doppio della magia nelle tue foto.

2. Basilica di San Pietro dalla Serratura dell’Aventino

Un altro punto chiave per il tuo viaggio fotografico: il Colle Aventino. In cima, nascosto dietro una porta modesta, si trova la famosa serratura. Come dimostrazione delle sorprese di Roma, attraverso di essa vedrai una vista perfettamente incorniciata della Basilica di San Pietro. Anche se contrariamente potrebbe sembrare solo un trucco di prospettiva, la magia è reale. Appena i tuoi occhi incontreranno la vista, capirai perché questo è uno dei luoghi instagrammabili a Roma.

3. Il Colosseo da Via Nicola Salvi

Fondamentalmente, nessun viaggio a Roma è completo senza il Colosseo. Ma invece del lato frontale affollato, dirigiti verso Via Nicola Salvi. Come si può vedere, questo sentiero leggermente elevato ti offre un’angolazione cinematografica dell’anfiteatro, con meno turisti che bloccano il tuo scatto. Come ho mostrato in innumerevoli racconti di viaggio su Roma, il primo mattino è il momento migliore. In ogni caso, l’alba proietta una luce che sembra senza tempo.

4. Foro Romano da Via di Monte Tarpeo

Oltre al Colosseo, il Foro Romano è dove l’antica Roma prende vita. Infatti, da Via di Monte Tarpeo troverai un balcone panoramico che si affaccia sulle rovine di templi, basiliche e archi. Al contrario di altri punti panoramici, questo offre profondità e strati. Oltre ad essere storicamente ricco, è visivamente mozzafiato.

5. Fontana dell’Acqua Paola (Il Fontanone del Gianicolo)

Certamente, gli amanti del cinema riconosceranno questo posto da “La Grande Bellezza.” Principalmente appollaiata sul colle del Gianicolo, la massiccia fontana si affaccia sulla città. Nonostante la grandezza delle altre fontane di Roma, questa ha un’atmosfera cinematografica. Appena ti trovi davanti, vorrai metterti in posa con lo skyline di Roma che si estende dietro di te.

6. Piramide Cestia dal Cimitero Acattolico

Contrariamente alla credenza popolare, Roma non è solo cupole e rovine. Corrispondentemente, ha un’antica piramide in stile egiziano. Dall’interno del pacifico Cimitero Acattolico, la Piramide Cestia si erge in modo spettacolare. Come mostrato in innumerevoli feed di Instagram, i gatti del cimitero spesso si intrufolano nel tuo scatto, aggiungendo un fascino stravagante.

7. Ex Caserma dell’Aeronautica a Ostiense

Un’altra gemma inaspettata si trova nel quartiere Ostiense: la vecchia caserma dell’Aeronautica. Senza dubbio, i suoi enormi murales di street art sono una festa per i fotografi. Per quanto Roma sia sinonimo di antichità, è anche sinonimo di reinventarsi. Però, questo quartiere mostra l’anima urbana di Roma.

8. Piccola Londra a Flaminio

Come ho già notato, Roma è piena di sorprese. La “Piccola Londra” è una di queste. Contrariamente alla solita atmosfera barocca della Città Eterna, questa strada sembra Notting Hill, con case colorate e ringhiere in ferro battuto. Complessivamente, sembra di essere stati trasportati in un altro paese, eppure sei ancora a Roma.

9. Il Colosseo Quadrato all’EUR

Appena arrivi all’EUR, il quartiere modernista di Roma, vedrai il sorprendente Palazzo della Civiltà Italiana. Di conseguenza, la gente lo chiama il “Colosseo Quadrato“. Anche se questo può essere vero, alcuni lo trovano austero, ma i fotografi adorano la sua simmetria. Infatti, è uno dei luoghi instagrammabili a Roma per gli amanti degli scatti puliti e architettonici.

10. Galleria dei Candelabri, Musei Vaticani

Prima di raggiungere la Cappella Sistina, passerai attraverso la Galleria dei Candelabri. Però, è meno famosa, ma le sue statue di marmo, lampadari e soffitti decorati sono affascinanti. Come ho mostrato in altre guide, visitarla al mattino presto significa meno folla, perfetta per scatti senza interruzioni.

11. Scala del Bramante, Musei Vaticani

Appena metti piede su questa scala a doppia elica, ti sentirai come in un quadro di Escher. Come dimostrazione di un’architettura geniale, il progetto di Giuseppe Momo del 1932 è una vera chicca da Instagram. In ogni caso, inclina la fotocamera verso l’alto o verso il basso per una spirale ipnotica.

12. Arco di Tito sulla Via Sacra

Un altro punto chiave all’interno del Foro è l’Arco di Tito. Oltre ad essere storicamente importante, incornicia magnificamente il Colosseo se visto dalla Via Sacra. Oltre a dare profondità al tuo scatto, l’arco stesso aggiunge una narrazione alla tua foto.

### 13. Galleria Doria Pamphilj a Palazzo Doria Pamphilj Come ho detto prima, i palazzi privati di Roma nascondono tesori. La Galleria Doria Pamphilj è uno di questi. Contrariamente ai musei affollati, si sente un’atmosfera intima. Di conseguenza, le sue sale dorate, gallerie a specchio e l’arte rinascimentale la rendono uno dei più luoghi instagrammabili a Roma.

14. Giardino degli Aranci (sul Colle Aventino)

Anche se questo può essere vero che Roma offre innumerevoli viste panoramiche, il Giardino degli Aranci rimane uno dei più romantici. Però, più piccolo di Villa Borghese, questo giardino intimo è situato sul Colle Aventino e offre ampie viste sulla Basilica di San Pietro e sul Tevere. Appena il sole comincia a tramontare, il giardino si illumina di tenui sfumature dorate. Oltre alla vista mozzafiato, gli alberi d’arancio aggiungono fascino e profumo, rendendolo uno sfondo ideale per ritratti o scatti spontanei. Infatti, molte coppie e viaggiatori lo considerano il mix perfetto di tranquillità e bellezza. Di conseguenza, è diventato uno dei luoghi instagrammabili a Roma per chi cerca atmosfera e serenità.

Consigli di viaggio per immortalare i luoghi più instagrammabili a Roma

1. Vai presto o tardi durante il giorno Anche se questo può essere vero che Roma è sempre affollata, visitare luoghi come il Colosseo o Piazza di Spagna all’alba garantisce meno folla e una luce più morbida.

2. Sfrutta l’ora d’oro a tuo vantaggio Come dimostrazione di condizioni fotografiche perfette, le ore d’oro, ovvero, subito dopo l’alba e prima del tramonto, proiettano una luce calda che valorizza sia i monumenti che i ritratti.

3. Tieni l’attrezzatura leggera Contrariamente a quanto molti credono, non hai bisogno di attrezzatura pesante. Uno smartphone o una fotocamera compatta è sufficiente, a patto che usi le giuste angolazioni.

4. Esplora oltre l’ovvio Appena lasci le principali rotte turistiche, troverai gemme nascoste, come la Piccola Londra o l’Ex Caserma dell’Aeronautica, che sono altrettanto instagrammabili.

5. Rispetta i luoghi Come ho già notato, molti di questi posti sono monumenti storici o siti religiosi. Sii rispettoso, evita di bloccare i percorsi e non arrampicarti mai sui monumenti.

FAQ – Domande Frequenti

Dove posso fare street photography a Roma? Amerai il quartiere Ostiense per i murales, il Trastevere per i vicoli acciottolati e Campo de’ Fiori per le vivaci scene di strada.

Quali sono i migliori luoghi instagrammabili a Roma per l’aperitivo? Vai alla Terrazza Borromini o al Les Etoiles Rooftop Bar. Sono perfetti per un aperitivo con viste panoramiche.

Dove posso scattare le migliori foto a Roma? Dalla Serratura dell’Aventino a Piazza di Spagna all’alba, Roma è un parco giochi per i fotografi.

Quali sono i bei luoghi fotografici vicino a me a Roma? Se sei vicino al Vaticano, vai a Ponte Sant’Angelo. Se sei a Trastevere, il colle del Gianicolo offre sfondi mozzafiato.

Quali sono i posti migliori per un servizio fotografico a Roma? I giardini di Villa Borghese, l’architettura moderna dell’EUR e la Galleria Doria Pamphilj sono le scelte migliori.

Dove posso trovare opportunità fotografiche uniche a Roma? Prova a fotografare la Piramide Cestia con i gatti, la scala a chiocciola del Bramante o il Fontanone di notte.

Articoli correlati