Come evitare i borseggiatori a Roma: 7 consigli, dritte di viaggio e guida alla sicurezza per turisti
- 6 min di lettura
Il Colosseo si illumina d’oro al tramonto, i vicoli lastricati si intrecciano in piazze piene di musica e l’aroma dell’espresso aleggia ad ogni angolo. Però, la Città Eterna ha anche un’altra reputazione: la costante presenza dei borseggiatori a Roma.


Omnia card 72 + Roma Pass - Giubileo 2025
Infatti, molti viaggiatori se ne rendono conto solo dopo aver perso un portafoglio o un telefono. A causa di questo, è meglio prepararsi prima di arrivare. Con le giuste conoscenze e abitudini, puoi goderti la magia di Roma mantenendo al sicuro i tuoi effetti personali.

Omnia card 72 + Roma Pass - Giubileo 2025
Perché i borseggiatori a Roma sono così comuni
Il fattore calamita turistica
Roma attira milioni di turisti ogni anno. Perché la città è così frequentata, è diventata un terreno di caccia ideale per ladri esperti. Zone affollate come la Fontana di Trevi, Piazza di Spagna o la Stazione Termini sono perfette per loro. In sintesi, i turisti portano spesso contanti, passaporti e smartphone, diventando bersagli facili.
Sfumature culturali e folle
La vita romana si svolge negli spazi pubblici. Le banchine della metro sono gremite, i tram ondeggiano di pendolari e il caos dei mercati all’aperto rende lo spazio personale un lusso. Però, questo stile di vita affollato permette ai borseggiatori a Roma di confondersi senza difficoltà.

Omnia card 72 + Roma Pass - Giubileo 2025
3 trucchi classici dei borseggiatori a Roma
- La tecnica della distrazione
I ladri spesso creano una distrazione prima di colpire. Un complice può chiedere indicazioni mentre un altro infila la mano nella borsa. A causa di questo stratagemma, usano spesso i bambini per sembrare meno sospetti. - Lo “scontro accidentale”
Appena sali su un autobus affollato, qualcuno ti urta. Però, è raramente un incidente. In sintesi, questo trucco permette di afferrare portafogli, soprattutto se tenuti nelle tasche posteriori. - Finte petizioni e artisti di strada
Prima che tu te ne accorga, qualcuno ti porge una tavoletta chiedendo una firma o una donazione. Però, spesso è solo una scusa: mentre sei distratto, un complice punta ai tuoi effetti personali.

Omnia card 72 + Roma Pass - Giubileo 2025
7 consigli per evitare i borseggiatori a Roma
- Scegli una borsa antifurto
Il primo passo è investire in una borsa antifurto, con cerniere nascoste, materiali resistenti ai tagli e scomparti bloccabili. In sintesi, oltre alla sicurezza, ti offrono tranquillità. - Usa un portafoglio anti-borseggio
Porta con te un portafoglio sottile, con protezione RFID e da tenere nella tasca interna della giacca. Però, evita di riporlo nello zaino o nella tasca posteriore. - Trasporta i valori in modo intelligente
Portare tutto con sé è un errore. Prima di uscire dall’hotel, decidi ciò che ti serve davvero. Perché ridurre il superfluo ti protegge, lascia carte e documenti in cassaforte e tieni pochi contanti in tasca per gli acquisti rapidi. - Fai attenzione in metro e autobus
Le stazioni della metro sono obiettivi primari. I borseggiatori a Roma agiscono spesso poco prima della chiusura delle porte. In sintesi, tieni la borsa davanti a te e avvolgi una tracolla intorno al braccio. - Impara dai trucchi dei romani
I locali conoscono bene la città. Spesso tengono la mano sulla borsa negli spazi affollati e, però, evitano le zone vicine alle uscite degli autobus, dove i ladri possono fuggire in fretta. - Viaggia leggero e confonditi tra la folla
Mostrare macchine fotografiche costose o zaini ingombranti ti fa sembrare un turista. A causa di ciò, i rischi aumentano. In sintesi, vestire in modo semplice e portare solo l’essenziale riduce molto la possibilità di furti. - Conosci le zone a rischio
Oltre ai luoghi turistici, fai attenzione alla Stazione Termini, Piazza Venezia e agli autobus affollati come la linea 64. Perché sapere dove stare attenti è la migliore protezione.

Omnia card 72 + Roma Pass - Giubileo 2025
Roma è sicura di notte? Una prospettiva realistica
“Roma è sicura di notte?” è una delle domande più comuni. Certamente, zone centrali come Trastevere o Piazza Navona restano vive e piuttosto sicure. Però, vicoli deserti o zone poco illuminate vicino a Termini possono sembrare pericolose. In sintesi, il rischio dei borseggiatori a Roma non scompare al tramonto. A causa di questo, restare in aree illuminate e viaggiare in gruppo è la scelta migliore.

Omnia card 72 + Roma Pass - Giubileo 2025
Consigli di viaggio in Italia: unire sicurezza e avventura
Roma non è solo un luogo, è un’esperienza. Però, la sicurezza conta e non deve rovinare il viaggio. In sintesi, prepararsi in anticipo rende sicuri e sereni, non paranoici.
Come già detto, usare una borsa antifurto, un portafoglio anti-borseggio e seguire i 7 consigli per evitare i borseggiatori a Roma fa davvero la differenza. Perché ignorare queste regole potrebbe trasformare la vacanza in una brutta esperienza.
In sintesi, consapevolezza, preparazione e un tocco di saggezza locale sono tutto ciò che serve.

Omnia card 72 + Roma Pass - Giubileo 2025
FAQ sui borseggiatori a Roma
I furti sono comuni a Roma?
Sì, i borseggiatori a Roma sono molto comuni, soprattutto nelle aree turistiche affollate. Perché la città attira milioni di visitatori ogni anno, diventa un ambiente favorevole per i ladri. In sintesi, oltre ai monumenti famosi, frequentano anche autobus, tram e stazioni della metro.
Come evitano i furti gli italiani?
Gli italiani portano gli oggetti in modo diverso dai turisti: tengono i portafogli nelle tasche anteriori, le borse vicine e, però, non mostrano mai oggetti di valore inutilmente. A causa di questo, imitare le loro abitudini aiuta a restare al sicuro.
Come ingannare i borseggiatori?
Bisogna pensare un passo avanti. Usa borse antifurto, dividi i soldi in più posti e resta vigile tra la folla. In sintesi, se noti comportamenti sospetti, allontanati subito. Perché anche fingere di controllare la borsa scoraggia i ladri.
Rubano anche i telefoni a Roma?
Assolutamente sì. I telefoni sono tanto ambiti quanto i portafogli. Però, i ladri li sottraggono spesso di mano mentre i turisti scattano foto. In sintesi, riporre il telefono in una tasca chiusa quando non lo usi è più sicuro.
Qual è la borsa più sicura?
La scelta migliore è una borsa antifurto con cerniere nascoste e tracolle resistenti ai tagli. Perché zaini o borse senza protezione sono molto più rischiosi.
Come portare il portafoglio a Roma?
Prima di uscire, metti il portafoglio anti-borseggio in una tasca interna o anteriore. Però, mai in quella posteriore, nemmeno per una breve passeggiata.
