Roma a ottobre 2025: 7 cose da fare, consigli di viaggio, meteo e guida gastronomica per i turisti
- 7 min di lettura
Visitare Roma a ottobre significa meno folla, clima mite, festival vivaci e cibo stagionale delizioso. Con questa guida di viaggio scoprirai cosa fare, mangiare e vedere questo autunno.


Roma: E-Bike Tour completo sull’Appia Antica
Quando pensi alla Città Eterna, probabilmente ti vengono in mente il sole estivo o i fiori primaverili. Sebbene ciò possa essere vero, c’è un fascino magico nello scoprire Roma a ottobre. La città sembra più tranquilla, la luce dorata si riflette sulle antiche rovine e il profumo delle caldarroste riempie l’aria. Infatti, ottobre è uno dei mesi più gratificanti per esplorare Roma, grazie al suo mix di eventi culturali, clima mite e sapori stagionali.

Roma: E-Bike Tour completo sull’Appia Antica
Perché dovresti visitare Roma a ottobre
- Meno folla e accesso più facile ai monumenti In estate, Roma può risultare eccessivamente affollata. Però a ottobre, il ritmo rallenta. I turisti sono meno numerosi e puoi respirare mentre passeggi per il Colosseo o il Foro Romano. Di conseguenza, le code si riducono e la tua esperienza di viaggio risulta più autentica.
- Costi di viaggio più bassi rispetto all’estate I prezzi di voli e hotel scendono significativamente dopo l’alta stagione. Perciò, visitare Roma a ottobre può essere molto più leggero per il tuo portafoglio rispetto ad agosto o settembre.
- Atmosfera autunnale romantica e foglie colorate I parchi della città — Villa Borghese, Villa Doria Pamphili e l’Appia Antica — si tingono d’oro, creando uno sfondo romantico per le passeggiate. In sintesi, le coppie e i fotografi adorano questo periodo dell’anno.
- Aperture autunnali esclusive: Giornate FAI Ogni ottobre, le Giornate FAI d’Autunno aprono palazzi e ville storiche solitamente chiusi al pubblico, come Palazzo Colonna e Villa Farnesina con gli affreschi di Raffaello. Certamente, è un’occasione rara per entrare nelle gemme nascoste di Roma.

Roma: E-Bike Tour completo sull’Appia Antica
Com’è il clima a Roma a ottobre?
Ottobre a Roma è mite e piacevole. Come ho già detto, le massime diurne si aggirano intorno ai 20°C, mentre le serate possono scendere a 10-12°C. Sono possibili rovesci di pioggia, ma raramente durano a lungo. Complessivamente, il clima è ideale per il turismo senza il caldo estivo.

Roma: E-Bike Tour completo sull’Appia Antica
Cosa indossare a Roma a ottobre
- L’essenziale da mettere in valigia per il comfort: Porta abiti a strati, come magliette, jeans, un cardigan e una giacca impermeabile. Poiché le mattine e le sere sono più fresche, vestirsi a strati garantisce comfort.
- Vestirsi per le passeggiate serali: I romani amano la loro passeggiata serale. Perciò, se metti in valigia una sciarpa o una giacca elegante, ti sentirai perfettamente a tuo agio tra i locali.
- Folla di turisti a Roma a ottobre: Rispetto alla primavera e all’estate, Roma a ottobre sembra più tranquilla. Troverai ancora visitatori presso i principali monumenti, anche se non affronterai code interminabili.

Roma: E-Bike Tour completo sull’Appia Antica
7 cose imperdibili da fare a Roma a ottobre
1. Passeggia sull’Appia Antica e partecipa all’Appia Day L’Appia Antica (Via Appia Antica) è una delle strade più antiche e affascinanti di Roma, costeggiata da acquedotti, catacombe e antiche rovine. A ottobre, l’Appia Day offre accesso gratuito a molti siti lungo il percorso, oltre a concerti, passeggiate guidate ed eventi culturali. 👉 Per un’esperienza più approfondita, prenota il tour in e-bike dell’Appia Antica con acquedotti, catacombe e brunch, che combina storia, natura e cibo in un’unica avventura.
2. Esplora la Cappella Sistina e i Musei Vaticani senza code Ottobre è il mese migliore per esplorare i Musei Vaticani e la Cappella Sistina, poiché la folla è minore rispetto all’estate. Ciò significa tempi di attesa più brevi e un’atmosfera più calma per ammirare il soffitto di Michelangelo. 👉 Se vuoi risparmiare tempo, considera un tour guidato ufficiale dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina, che offre l’ingresso salta-fila e spiegazioni di esperti.
3. Partecipa alla Festa del Cinema di Roma a ottobre Tenuta ogni ottobre all’Auditorium Parco della Musica, la Festa del Cinema di Roma è un importante evento cinematografico internazionale. Per circa 10 giorni, la città accoglie registi, attori e amanti del cinema da tutto il mondo. Le proiezioni includono anteprime e film indipendenti, con biglietti disponibili al pubblico. Anche se non sei un cinefilo, l’atmosfera da red carpet vale la pena di essere vissuta.
4. Scopri la Rome Art Week a ottobre La Rome Art Week si svolge solitamente nella seconda metà di ottobre e trasforma la città in una galleria vivente. Gallerie, studi e spazi culturali aprono le loro porte per mostre, installazioni e performance gratuite. È un modo fantastico per vedere l’arte contemporanea a Roma e incontrare artisti locali. Gli eventi sono distribuiti in diversi quartieri, rendendola una vera e propria caccia al tesoro culturale.
5. Visita la Fattoria delle Zucche a Roma Ottobre è il mese delle zucche! Appena fuori Roma, diverse fattorie ospitano festival delle zucche dove le famiglie possono raccogliere le proprie, scattare foto a tema autunnale e assaggiare prelibatezze stagionali. È una gita di un giorno perfetta per chi viaggia con i bambini o per chi ama le tradizioni autunnali.
6. Ammira i colori autunnali nei parchi romani Gli spazi verdi di Roma sono spettacolari a ottobre grazie al fogliame autunnale. Villa Borghese è perfetta per una passeggiata romantica, Villa Doria Pamphili offre ampi paesaggi aperti, e il Parco degli Acquedotti ti permette di ammirare antichi acquedotti incorniciati da foglie dorate. Non perdere una passeggiata al tramonto sull’Appia Antica, dove i colori autunnali fanno risplendere le pietre antiche.
7. Vivi l’esperienza del Vintage Market Se ami lo shopping con un tocco particolare, il Vintage Market a Roma è un must. Di solito si tiene nei fine settimana e offre abiti di seconda mano, dischi in vinile, mobili e creazioni artigianali. Oltre allo shopping, troverai musica dal vivo, food truck e una vivace atmosfera locale che lo rende più di un semplice mercato: è un evento culturale.

Roma: E-Bike Tour completo sull’Appia Antica
Cibo stagionale da provare a Roma a ottobre
- Caldarroste, zucca, tartufi, funghi e cachi Il cibo è un altro motivo per amare Roma a ottobre. I venditori ambulanti arrostiscono le castagne, i ristoranti servono pasta di zucca e abbondano i piatti a base di tartufo. Anche cachi e funghi fanno la loro comparsa in abbondanza.
- I migliori mercati per assaporare i sapori autunnali Dirigiti al Mercato Trionfale, al Mercato di Testaccio o a Campo de’ Fiori per assaporare i prodotti di stagione e le specialità romane.

Roma: E-Bike Tour completo sull’Appia Antica
Sagre a Roma a ottobre A Roma a ottobre, diverse sagre locali rendono la stagione ancora più speciale.
- La Sagra dell’Uva di Marino (26 settembre – 6 ottobre) celebra l’uva e il vino con sfilate e degustazioni appena fuori dalla città.
- Per gli amanti del tartufo, la Sagra del Tartufo a Canterano (11-12 e 18-19 ottobre) serve piatti a base del pregiato tartufo nero.
- Gli amanti delle castagne dovrebbero visitare Caprarola per la Festa della Castagna e CioccoFest (11-19 ottobre), che unisce caldarroste, cioccolato e musica.
- Più vicino a Roma, Sacrofano ospita la Sagra della Pappardella al Cinghiale (18-19 ottobre), dove puoi provare la pasta con ragù di cinghiale.
- Infine, la Fattoria della Zucca (27 settembre – 2 novembre, solo nei fine settimana) è perfetta per le famiglie, con la raccolta delle zucche e attività autunnali.

Roma: E-Bike Tour completo sull’Appia Antica
FAQ su Roma a ottobre
Vale la pena visitare Roma a ottobre? Sì, perché la città offre clima mite, eventi culturali e meno folla.
Il Colosseo a Roma è aperto a ottobre? Assolutamente. Il Colosseo rimane aperto tutto l’anno, anche se gli orari variano con la luce diurna.
Cosa mangiare a Roma a ottobre? Le delizie stagionali includono caldarroste, ravioli di zucca, pasta al tartufo e cachi freschi.
Ottobre è costoso a Roma? È comparativamente più economico dell’alta stagione estiva. Hotel e voli sono più convenienti.
Quanto è ventoso a Roma a ottobre? Le brezze sono da leggere a moderate, raramente fastidiose.
Quali sono le temperature diurne tipiche a Roma a ottobre? Intorno ai 18-22°C.
