Scoprire Roma al tramonto in e-bike: 7 cose da fare dal Colosseo alla migliore pizza romana
- 6 min di lettura
Un tour serale in e-bike tra i luoghi più iconici di Roma, dal Colosseo alla Fontana di Trevi, con panorami mozzafiato e soste indimenticabili. In questo articolo scoprirai l’itinerario completo, cosa visitare a Roma di notte in e-bike, cosa aspettarti lungo il percorso e perché Roma di notte in e-bike è un’esperienza da non perdere.


Roma: E-Bike Tour al calar del sole + pizza opzionale
Roma non è solo una città: è un museo vivente, un labirinto di storie scolpite nel marmo, tra rovine e fascino rinascimentale. Però, quando il sole tramonta e la folla si dirada, la Città Eterna rivela un lato più quieto ed evocativo. Esplorare Roma di notte in e-bike è un’opportunità unica per ammirare i suoi luoghi più iconici sotto un cielo stellato, a causa della tecnologia a pedalata assistita che rende ogni salita semplice. Dagli anfiteatri antichi alle piazze nascoste, questo tour non è solo una pedalata: è un viaggio luminoso nel tempo, che si conclude con una fetta di autentica pizza romana ai piedi del Colosseo.
1. Colosseo e Foro Romano: alle origini dell’Impero
Inizia la tua avventura serale al Colosseo, dove gli archi antichi brillano sotto luci dorate. Per arrivarci, percorri Via dei Fori Imperiali, uno dei viali più scenografici e ciclabili di Roma, chiuso al traffico e circondato da rovine imperiali. In sintesi, è la strada perfetta per entrare subito nel cuore della città.

Fermati sulla piattaforma rialzata davanti al Colosseo per uno scatto panoramico con il monumento completamente illuminato. Poi pedala per pochi metri fino al Foro Romano. Dal belvedere sul Campidoglio, il Foro si apre come un museo a cielo aperto. Vale la pena fermarsi per un momento di silenzio e qualche foto in grandangolo.
Prima di proseguire, prendi un espresso o un gelato da Caffè Roma, a pochi minuti: è aperto fino a tardi ed è perfetto per una carica pre-tour.
2. Piazza Venezia e Fontana di Trevi: maestosità e desideri

Dal Foro, scendi lungo Via del Teatro di Marcello — tranquilla e suggestiva — fino a Piazza Venezia, dove il Vittoriano svetta in candido marmo luminoso. Procedi con attenzione lungo Via del Corso, poi svolta in Via delle Muratte, un vicolo vivace che porta direttamente alla Fontana di Trevi.
Parcheggia la bici e ammira la fontana in tutta la sua bellezza notturna. Perché senza la folla del giorno, il suono dell’acqua diventa quasi poetico. Scatta una foto dal lato destro, da cui si vede tutta la facciata e le statue. Lancia una moneta, esprimi un desiderio e goditi le luci scenografiche.
Per una pausa dolce, prova la Gelateria Valentino, a pochi passi — una delle migliori della città per gelato artigianale.
3. Piazza di Spagna: una corsa nel romanticismo

Pedala su Via del Tritone sfruttando la pista ciclabile fino a Piazza di Spagna. Qui lascia la bici: la Scalinata di Trinità dei Monti va vissuta a piedi. Salendo in cima, godrai di una vista magica sui tetti, oppure puoi sederti sui gradini inferiori per assaporare l’atmosfera.
Non dimenticare una sosta alla Fontana della Barcaccia ai piedi della scalinata. Scatta la tua foto migliore dal centro dei gradini, con Via Condotti sullo sfondo.
4. Castel Sant’Angelo: riflessi sul Tevere
Attraversa Via dei Coronari, una strada silenziosa e piena di cortili nascosti. Questo percorso ti conduce direttamente a Castel Sant’Angelo. Attraversa Ponte Sant’Angelo, uno dei più belli di Roma, ornato con statue di angeli scolpite dalla scuola del Bernini.
È un posto perfetto per la fotografia serale — ponte, castello e cupola di San Pietro in un’unica inquadratura. Il riflesso nel Tevere aggiunge un tocco magico.
Puoi sederti lungo il fiume o gustare una bibita da un chiosco aperto fino a tardi d’estate.
5. Piazza Navona e Pantheon: meraviglie barocche e antiche

Dal ponte, pedala lungo Via di Panico ed entra in Piazza Navona da una laterale tranquilla. All’improvviso si apre la piazza con la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini e le facciate barocche illuminate.
Parcheggia e passeggia. Se aperta, entra nella chiesa di Sant’Agnese in Agone. Però, se cerchi un momento più intimo, vai in due minuti al Pantheon, a pochi metri. Di notte è mozzafiato, con le colonne che proiettano ombre teatrali.
Scatta da Piazza della Rotonda, leggermente decentrato: fontana e Pantheon cadranno perfettamente nell’inquadratura. Per un gelato tranquillo, prova Gelateria Fiocco di Neve, nascosta lì vicino.
6. Belvedere sul Palatino: la Roma nascosta

Il tour prosegue su Via dei Cestari, attraversando Campo de’ Fiori fino al limite del Palatino. Non entrerai nel parco archeologico, però dal punto panoramico su Via di San Gregorio potrai ammirare il Circo Massimo e le rovine sottostanti.
È un tratto tranquillo, perfetto per pedalare in silenzio e scattare foto ampie e suggestive. A causa della luce soffusa, l’atmosfera è quasi cinematografica: l’ideale per un ultimo momento riflessivo.
7. Il gran finale: pizza davanti al Colosseo
E quale modo migliore per concludere la serata se non con un morso di vera Roma? A pochi passi dal Colosseo, troverai una delle migliori pizzerie romane. Perché qui, la crosta è sottile e croccante, i condimenti freschi, e ogni morso racconta una storia. Che tu scelga una margherita classica o i sapori decisi di guanciale e pecorino, questo momento culinario è la ricompensa perfetta per la tua avventura notturna.

Perché vivere Roma di notte in e-bike?
Scegliere di esplorare Roma di notte in e-bike non è solo una questione di comfort — è una questione di prospettiva. La bici elettrica ti consente di muoverti facilmente tra vicoli e salite, però è l’atmosfera notturna a regalare un accesso intimo ai tesori della città. È romantica, immersiva e irripetibile.
Che tu sia un visitatore alla prima esperienza o un habitué della capitale, questa esperienza trasforma il tuo rapporto con Roma.
Allora, sei pronto a pedalare tra 2000 anni di storia sotto la luna romana?
👉 Prenota ora il tuo tour serale in e-bike su ticket.romevaticancard.com e vivi la Città Eterna come non l’hai mai vista.
Se ti è piaciuto questo itinerario, esiste un tour pensato proprio per te — tutto in e-bike. Scoprilo qui.
